<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<div class="moz-cite-prefix">Il 19/06/2013 12:15, Vincenzo Pirrone
ha scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CANfw+WuMGD0dwefUvmo+6D3kJ+Hsboh8-_z-+4Zzqzax_CBpmw@mail.gmail.com"
type="cite">
<div dir="ltr"><br>
<div class="gmail_extra">
<div class="gmail_quote">
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0pt 0pt 0pt
0.8ex;border-left:1px solid
rgb(204,204,204);padding-left:1ex">
<div>
<div>
<div>
<div>
<div>
<div>
<div>
<div>
<div style="color: rgb(69, 69, 69);
background-color: transparent;
font-style: normal;">Poi un'altra
domandina. Scoorreggione ha abbandonato
l'SDK di ubiquity per il fatto che
questa non è stata resa più disponibile,
pertanto d'ora in poi ninux forkerà
sempre open-wrt, vero ?</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</blockquote>
<div><br>
</div>
<div>Credo di si, ma a quanto ho capito non sono modifiche
sostanziali, dovrebbe essere semplice compilare attitude
adjustment per ubiquiti, così come puoi comunque
richiedere l'SDK di AirOS (ci sono solo delle restrizioni
sulla distribuzione del firmware).<br>
</div>
</div>
</div>
</div>
</blockquote>
<br>
Non è più così. Ubiquiti ha<br>
* prima cambiato le licenze d'uso dell'SDK per rendere complicato
ridistribuire prodotti derivati<br>
* poi ha dismesso l'SDK, che non verrà più rilasciato e che quindi è
impossibile richiedere<br>
* e ha contemporaneamente revocato le licenze dell'SDK, quindi
qualsiasi prodotto derivato non è più ridistribuibile in
nessunissimo modo<br>
<br>
La decisione di abbandonare l'AirOS-based era stata presa già per il
primo punto (cambio licenze), il punto #2 e #3 hanno dato la botta
definitiva al processo.<br>
Non è assolutamente possibile tornare a fare AirOS-based, visto che
oltretutto la Ubiquiti è in violazione della GPL e non ci sono
proprio i minimi sorgenti necessari neanche per fare una versione
con le patch "ufficiali" specifiche dell'hardware.<br>
<br>
Quindi si, sempre e solo OpenWRT da ora per Ninux.<br>
<br>
<br>
Stefanauss.<br>
</body>
</html>