<html><head><meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=ISO-8859-1" /></head><body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">Ti consiglio di prendere una NanoBeam, é il nuovo modello di nano bridge. Costa uguale ma ha la porta gigabit, non le abbiamo ancora provate, ma ci dicono dalle altre isole che funzionano molto bene.<br>
<br>
Guarda un po te di che diametro prendere la parabola.<br>
<br>
Guarda le disponibilità su nventawires<br>
<br>
Gabriel<br><br><div class="gmail_quote">On 01 maggio 2014 15:12:23 CEST, Davide Bardelli <davide_bardelli@hotmail.it> wrote:<blockquote class="gmail_quote" style="margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); padding-left: 1ex;">
Gabriel:<br />
<blockquote cite="mid:mailman.1.1398945601.25606.firenze@ml.ninux.org" type="cite">
<pre wrap="">I valori sono buoni, potresti collegarti temporaneamente a fiesole2 (non
è troppo carico) e poi appena ho modo monto un'antenna sul mio tetto e
ti colleghi a quella.
Gabriel
</pre>
</blockquote>
Ok, allora intanto comincio a guardare dove far passare i cavi e
come sistemare l'antenna. Grazie<br />
<br />
Leandro:<br />
<blockquote cite="mid:53612B34.4050301@cybervalley.org" type="cite">
<pre wrap="">Davide Bardelli:
</pre>
<blockquote type="cite">
<pre wrap="">- chi posso contattare per aggregarmi ai prossimi acquisti?
</pre>
</blockquote>
<pre wrap="">Per questo basta che tu scriva qui dicendo quel che ti serve.
Per l'altra domanda lascio rispondere a chi ne sa di più.
</pre>
</blockquote>
Dopo una lunga riflessione ho deciso di prendere una <u>Nanobridge
M5 da 25dBi</u> e una <u>Nanostation M5</u> coi relativi
alimentatori:<br />
<br />
la prima pensavo di metterla da me, dato che la visibilità verso
firenze è molto ristretta e per migliorare un pochino la qualità del
segnale;<br />
<br />
per la seconda troverò in qualche modo una buona collocazione.
Alcune possibilità potrebbero essere:<br />
<br />
- darla a Gabriel per dirigerla verso il mio nodo e quelli che
ci sono (o ci saranno) nella stessa direzione<br />
- aggiungerla al nodo di fiesole<br />
- chiedere alla scuola di musica di fiesole (che frequento da un
bel po' di tempo ed ha una una buona visibilità sulla parte est di
firenze) di farcela installare<br />
- posizionarla sul tetto di qualche amico o parente<br />
<br />
fatemi sapere sapere se ho dimenticato qualche componente
indispensabile, se non vi convince la scelta della nanobridge e come
darvi i soldi per l'acquisto.<br />
<br />
Davide.<br />
<br />
<p style="margin-top: 2.5em; margin-bottom: 1em; border-bottom: 1px solid #000"></p><pre class="k9mail"><hr /><br />Firenze mailing list<br />Firenze@ml.ninux.org<br /><a href="http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/firenze">http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/firenze</a><br /></pre></blockquote></div><br>
-- Inviato dal mio cellulare Android con K-9 Mail.</body></html>