<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<div class="moz-cite-prefix">Ehehe lol. No no, rimani con noiiii :D<br>
<br>
Allora, ottime le due pull request. I test passano. Sei riuscito a
far partire i test? Ah no tu hai bisogno di una VPN. Cazzo.<br>
<br>
Comunque, ho intenzionalmente scritto un test che fallisce per
mostrarvi una cosa, eccolo:<br>
<br>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html;
charset=ISO-8859-1">
<a
href="https://github.com/nemesisdesign/netengine/commit/4e0e5b7c7fcad70902f2a21854da7f8ad8b45e2f">https://github.com/nemesisdesign/netengine/commit/4e0e5b7c7fcad70902f2a21854da7f8ad8b45e2f</a><br>
<br>
Allora, il test fallisce perchè il valore dell'MTU è vuoto.
Scrivere un test che fallisce prima di scrivere il codice che
funziona si chiama Test Driven Development (e penso che alcuni di
voi lo sappiano meglio di me).<br>
<br>
Per me è indifferente che i test vengano scritti prima o dopo,
purchè ci siano! Tranne nel caso si scopre un bug, in quel caso
bisognerebbe sempre prima scrivere il test e poi fixare e
assicurarsi che i test passano.<br>
<br>
Purtroppo al momento joxer non ha modo di far partire i test
perchè è fuori dalla rete ninux. Joxer non è che per caso hai
ipv6? Se hai ipv6 allora puoi.<br>
<br>
Nemesis<br>
<br>
<br>
On 01/19/2014 03:31 PM, Diego Luca Candido wrote:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CAKHY_-5Jn8c=-6g+-iHq7nby6K7BC8NYb7kq_rhiHOMfuwPLVQ@mail.gmail.com"
type="cite">
<div dir="ltr">Mo vado a sviluppa' con quelli di freifunk eh o,o<br>
</div>
<div class="gmail_extra"><br>
<br>
<div class="gmail_quote">Il giorno 19 gennaio 2014 15:28,
Nemesis <span dir="ltr"><<a moz-do-not-send="true"
href="mailto:nemesis@ninux.org" target="_blank">nemesis@ninux.org</a>></span>
ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div bgcolor="#FFFFFF" text="#000000"> Porco zio ho cliccato
su rejected invece che accept in mailman, quindi inoltro.<br>
<div><br>
</div>
</div>
</blockquote>
</div>
</div>
</blockquote>
<br>
</body>
</html>