<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=UTF-8" http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<div class="moz-cite-prefix">On 05/20/2014 07:35 PM, Riccardo
Baranzoni wrote:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CABO3g2q1FqgiV9hsWJiRNZB8kqvC58o=jXOfwV20WEmiJPMJdA@mail.gmail.com"
type="cite">
<pre wrap="">Ciao,
sono Riccardo amico e collega di Savino, lavoriamo insieme al progetto
di reti per il corso appunto di Reti di calcolatori e in più siamo
impegnati con il progetto ninux a Bologna.
Intanto ci tenevo a presentarmi e a ringraziarvi della disponibilità
che ci state offrendo.
Dopo una prima lettura rapida direi che il nostro interesse si rivolge
agli ultimi due punti elencati sopratutto perchè, ci sembra più
attinente con le tematiche affrontate durante il corso di reti di
calcolatori che appunto tratta principalemnte la programmazione di
rete su sistemi POSIX.</pre>
</blockquote>
<br>
<font face="Helvetica, Arial, sans-serif">Ciao <font
face="Helvetica, Arial, sans-serif"><font face="Helvetica,
Arial, sans-serif">R<font face="Helvetica, Arial, sans-serif">ic<font
face="Helvetica, Arial, sans-serif">cardo,<br>
<br>
<font face="Helvetica, Arial, sans-serif">non ho chiaro
l'ordine dei punti elencati quindi non ho capito qual'è
la cosa specifica che vi interessa di più.<br>
<br>
<font face="Helvetica, Arial, sans-serif">Vediamo cosa <font
face="Helvetica, Arial, sans-serif">si può fare,
l'importante <font face="Helvetica, Arial,
sans-serif">è che s<font face="Helvetica, Arial,
sans-serif">e si sceglie una strada su cui non
vi posso seguire passo passo riusc<font
face="Helvetica, Arial, sans-serif">iate ad
essere autonomi.<br>
<br>
<font face="Helvetica, Arial, sans-serif">Federico</font><br>
</font></font></font></font></font></font></font></font></font></font></font>
</body>
</html>