<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<div class="moz-cite-prefix">On 11/10/2014 10:23 AM, Leonardo wrote:<br>
</div>
<blockquote cite="mid:54608403.4080302@leonardo.ma" type="cite">
<pre wrap="">eh ma esattamente non ho capito l'idea. Cosa vuole dire la differenza
tra i grafi? e cosa ci volete fare ?</pre>
</blockquote>
<br>
<font face="Helvetica, Arial, sans-serif"><font face="Helvetica,
Arial, sans-serif">L'idea è questa:<br>
<br>
<font face="Helvetica, Arial, sans-serif">vogliamo estrarre il
codice che analizza la topologia e dice a nodeshot cosa deve
aggiornare nel DB, a non vogliamo mischiare i codice di
nodeshot con <font face="Helvetica, Arial, sans-serif">il
codice che analizza la top<font face="Helvetica, Arial,
sans-serif">ologia per<font face="Helvetica, Arial,
sans-serif">ch<font face="Helvetica, Arial, sans-serif">è
questo porta<font face="Helvetica, Arial, sans-serif">
tutta una serie di problemi<font face="Helvetica,
Arial, sans-serif">:<br>
</font></font></font></font></font></font></font></font></font>
<ul>
<li>è difficile contribuire al codice che gestisce la topologia
perchè bisogna conoscere django e nodeshot, se uno ha un pò di
esperienza col networking e con python e vuole contribuire con
qualche patch non sa dove mettere le mani<br>
<br>
</li>
<li>il risultato non è riutilizzabile da altri progetti python<br>
<br>
</li>
<li>un sacco di progetti (nodewatcher, nodeshot, funkfeuer
node-db, freifunk, ecc riscrivono le stesse funzionalità con gli
stessi problemi 10mila volte, magari qualcuno scrive un parser
per Olsr1, qualcuno per Olsr2, qualcuno per batman, ma le cose
non si possono mettere insieme, o usi uno o l'altro, un sacco di
spreco di energie<br>
<br>
</li>
<li>si centralizza la conoscenza di come si a quella cosa sulla
persona che ha scritto il modulo e si rimane dipendenti da
lui/lei<br>
</li>
</ul>
<font face="Helvetica, Arial, sans-serif"><font face="Helvetica,
Arial, sans-serif"><font face="Helvetica, Arial, sans-serif"><font
face="Helvetica, Arial, sans-serif"><font face="Helvetica,
Arial, sans-serif"><font face="Helvetica, Arial,
sans-serif"><font face="Helvetica, Arial, sans-serif"><font
face="Helvetica, Arial, sans-serif"><font
face="Helvetica, Arial, sans-serif">La definizione
migliore che ci è venuta è che è un diff della
topologia, il modulo deve restituire informazioni
su cosa è cambiato<font face="Helvetica, Arial,
sans-serif"> nella topologia rispetto all'ultima
rilevazione.</font></font><br>
<br>
<font face="Helvetica, Arial, sans-serif">Questo ci
da anche il vantaggio di poter creare <font
face="Helvetica, Arial, sans-serif">una classe
per <font face="Helvetica, Arial, sans-serif"></font></font>ogni
protocollo di routing supportato.<font
face="Helvetica, Arial, sans-serif"></font></font><br>
<br>
<font face="Helvetica, Arial, sans-serif"><font
face="Helvetica, Arial, sans-serif">In teoria è
una cosa molto semplice. Ma non sottovaluterei
il problema.</font></font><br>
<br>
<font face="Helvetica, Arial, sans-serif">Nemesis</font><br>
</font></font></font></font></font></font></font></font>
</body>
</html>