<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=windows-1252">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<font face="Helvetica, Arial, sans-serif">Ciao a tutti.<br>
Da ieri sera, credo, il nodo "chicca" (</font><font
face="Helvetica, Arial, sans-serif"><font face="Helvetica, Arial,
sans-serif"><a class="moz-txt-link-freetext" href="http://map.ninux.org/select/chicca/">http://map.ninux.org/select/chicca/</a>)</font> ha
smesso di condividere internet e di conseguenza si è creato un
blackhole, in altre parole il dispositivo sul palo annuncia: "Hey,
io sono un gateway, qui da me c'è accesso ad internet", quando
invece - per un motivo o per l'altro - internet non veniva fornito
manco per niente e tutti coloro che volevano navigare si
intoppavano lì.<br>
Ora il problema è che io chicca l'ho vista una volta in vita mia e
non ho nessun suo contatto.<br>
Per giunta il responsabile del nodo è Fish, tale Andrea
Pescetelli, che sta all'estero e non credo che possa intervenire
da remoto.<br>
Gli ho mandato una mail chiedendo le credenziali di accesso al
nodo, così da deannunciare e far sì che chi vuole navigare potrà
passare altrove.<br>
In attesa di una sua risposta ho condiviso la mia adsl, però non
posso sopportare il carico di tutti anche perché io con internet
ci lavoro e anche il singolo Mbps mi è fondamentale.<br>
<br>
Dobbiamo assolutamente incontrarci tutti e definire la via per
avere una internet condivisa e che non manca mai.<br>
Io suggerisco di fondare un'Associazione Culturale e con le quote
di partecipazione ci paghiamo la fornitura annuale (divisa per il
numero di partecipanti).<br>
In questo modo contratto e conto bancario si intestano
all'associazione e fine delle responsabilità, peace of mind.<br>
Certo, all'inizio non sarà come avere una propria adsl,
soprattutto se si è in tanti ad usufruirne, ma forse questo vale
anche come stimolo per poter essere tutti coinvolti attivamente e
cercare di implementare la Rete il più possibile.<br>
<br>
Incontriamoci quindi, parliamone e definiamo meglio tutti gli
aspetti.<br>
Io pensavo a questa domenica (3 maggio), magari dopo pranzo così
da poterci dedicare con calma un intero pomeriggio e lasciare i
tempi flessibili anche per i più impegnati.<br>
Chi ci sta? A chi interessa?<br>
<br>
Gubi<br>
</font>
</body>
</html>