<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=windows-1252">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
<font face="Helvetica, Arial, sans-serif">Ciao a tutti,<br>
analizzando un po' la situazione nella pagina del wiki <a
href="http://wiki.ninux.org/GestioneIndirizzi">GestionIndirizzi</a>,
posso dire con certezza che NonSiCapisceUnCa...o :D<br>
Il fatto è che gli indirizzi IP delle subnet (10.x) spesso non
corrispondono a quelli radio (172.16.x), per non parlare degli
IPv6...<br>
È tutto incasinato, molte subnet col tempo si sono liberate e ci
sono dei bei vuoti che creano confusione.<br>
<br>
Allora dato che per adesso siamo scollegati via IPv6 e anche dal
resto di Ninux che ne dite di mettere un po' chiarezza su questa
faccenda?<br>
<br>
Ho creato un documento excel condiviso: <a
href="https://goo.gl/x7uU7m">https://goo.gl/x7uU7m</a><br>
Vi va di metterci insieme a ragionare su come riassegnare gli IP
senza fare troppi casini?<br>
Chiunque ha il link può commentare, ma se volete libero i permessi
in scrittura.<br>
Vi va?<br>
Gubi<br>
<br>
</font>
</body>
</html>