<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
<title></title>
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#ffffff">
<font face="Helvetica, Arial, sans-serif">Io posso dirti questo:<br>
</font>
<ol>
<li>Lavora a oggetti;</li>
<li>Commenta le righe;</li>
<li>Fai sempre la documentazione;</li>
<li>Studiati del codice già prodotto (si imparano un sacco di
dritte) ;)</li>
</ol>
Alessandro<br>
<br>
Il 06/04/2013 21:07, Silvano ha scritto:
<blockquote cite="mid:51607287.1080302@gmail.com" type="cite">Ciao!
C'è qualcuno che ha mai contribuito a progetti open source o sa
darmi qualche dritta?
<br>
Mi sto leggendo un manuale di C/C++, ho una discreta esperienza
nella programmazione (l'ultimo linguaggio che ho usato è stato C#
per fare semplicissimi giochi e semplici programmi). Però non ho
mai lavorato in gruppo ed è proprio l'organizzazione che mi
interessa; sapete se c'è una mailing list italiana per i
principianti che si avvicinano all'open source?
<br>
<br>
So che esistono punti di riferimento come GitHub.com e me lo vedrò
meglio, ad ogni modo qualsiasi informazioni mi fa piacere :)
Grazie :)
<br>
_______________________________________________
<br>
Not-wireless mailing list
<br>
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:Not-wireless@ml.ninux.org">Not-wireless@ml.ninux.org</a>
<br>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/not-wireless">http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/not-wireless</a>
<br>
<br>
</blockquote>
</body>
</html>