<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=UTF-8" http-equiv="Content-Type">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#ffffff">
anche io sapevo di questo problema, ed alla fine ho optato per la
pico 2hp normale.. che con backfire è una bomba!<br>
tanto alla fine era solo la questione del mimo e un pò di memoria in
più..<br>
però se trovi una soluzione sarei curioso di sapere come :-)<br>
<br>
A.<br>
<br>
On 27/07/11 23:29, Filippo Sallemi wrote:
<blockquote
cite="mid:CAFevQmOgdKe=A8XLSDnsCQ1QhMRCaN4qH1rLHSaQ7+thUVSL7Q@mail.gmail.com"
type="cite">Ciao a tutti ragazzi,
<div>come va?</div>
<div><br>
</div>
<div>Scrivo qui in mailing list per segnalare un problema che non
vorrei facesse impazzire qualcun'altro.</div>
<div>Mi è arrivato uno stock di picostation m2hp che stranamente
hanno qualche problema con backfire. In particolare non viene
riconosciuta la parte radio.</div>
<div>Dopo un po di tentativi scopro che il plrocessore non è più
ar7140 rev 2 ma bensì AR7141 rev. 1 così ho provato a flashare
una pico on la trunk di openwrt e adesso la parte radio sembra
di nuovo disponibile, ma non ho avuto modo di testarla per bene.</div>
<div>Adesso resta solo da capire come portare questa compatibilità
su backfire anche perchè trunk in produzione non è che sia
proprio quello che voglio.</div>
<div><br>
</div>
<div>Ciao</div>
<div><br>
-- <br>
Filippo Sallemi<br>
</div>
<pre wrap="">
<fieldset class="mimeAttachmentHeader"></fieldset>
_______________________________________________
Wireless mailing list
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:Wireless@ml.ninux.org">Wireless@ml.ninux.org</a>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless">http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless</a>
</pre>
</blockquote>
<br>
</body>
</html>