<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=windows-1252"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000000">
Guidare la cesta non è complicato, ma se non lo hai mai fatto e ti
rimane come unica soluzione prima ti consiglio di fare qualche
manovra in uno spazio libero per prendere manualità.<br>
Per evitare i tiranti ti serve una persona a terra che controlli i
movimenti da sotto e prima di partire, valuta eventuali sporgenza
della meccanica che potrebbero impigliarsi in qualcosa.<br>
Sicuramente una buona tattica è quella di innalzarti ad una certa
distanza dal palo e avvicinarti solo alla fine, in modo da
preoccuparti dei tiranti solo nell'ultima parte, magari fermandoti a
mezzo metro dalla struttura, così a braccio arrivi alle antenne ma
hai anche un pò di distanza di sicurezza.<br>
Ciao<br>
<br>
<div class="moz-cite-prefix">Il 15/08/2015 10:24, Daniele Capasso ha
scritto:<br>
</div>
<blockquote
cite="mid:CAJ9j-U-zxQG-FEuUDJv=gf25sko8W4c6w4uL7x-VmqMKzr3B+w@mail.gmail.com"
type="cite">Ci avevo pensato, solo che con i tiranti come faccio?
La mia paura e di andarci a sbattere con la piattaforma e tirarmi
giù tutto, considera che non l'ho mai usata, quindi non sarei
sicuramente in grado di spostarla con precisione.<br>
<br>
Il sabato 15 agosto 2015, Ivan Vaccari <<a
moz-do-not-send="true" href="mailto:vaccari87@gmail.com">vaccari87@gmail.com</a>>
ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0
.8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">
<div bgcolor="#FFFFFF" text="#000000"> <br>
Esistono i rotori per antenne, che li comandi da terra, però
fanno solo l'azimuth, pesano e costano.<br>
Io se ne avessi la possibilità di piazzare una piattaforma
mobile di quelle a noleggio nei pressi del palo andrei su
personalmente con chiavi e portatile, piazzo un access point
temporaneo sul tetto e le punto a mano tutte, in questo modo
avrei alla fine una regolazione perfetta e definitiva su ogni
parabola singolarmente<br>
<br>
Per farti un'idea, nella mia zona (mn-cr-pr) ho visto
mediamente cifre di noleggio sui 100 euro/giorno, alcuni fanno
anche mezza giornata sui 60 euro per farti un esempio.<br>
<br>
Ciao<br>
<br>
<br>
<div>Il 13/08/2015 14:37, Daniele Capasso ha scritto:<br>
</div>
<blockquote type="cite">
<div dir="ltr">
<div>Ciao a tutti, avrei la necessita di trovare una
soluzione tipo quella delle parabole motorizzate
satellitari per orientare le paraboline ubiquiti che ho
montato sul mio palo telescopico da 12 metri. </div>
<div>Purtroppo non posso cambiare il palo con un traliccio
perché il tetto e a spioventi e quindi non posso
arrampicarmi per orientare bene le antenne.</div>
<div>Per ora le ho orientate ad occhio man mano che alzavo
il palo, solo che ne riesco ad allineare bene solo una a
discapito delle altre quattro.</div>
<div>Avete qualche buona idea da suggerirmi?</div>
<div>Ciao e grazie a tutti</div>
</div>
<br>
<fieldset></fieldset>
<br>
<pre>_______________________________________________
Wireless mailing list
<a moz-do-not-send="true" href="javascript:_e(%7B%7D,'cvml','Wireless@ml.ninux.org');" target="_blank">Wireless@ml.ninux.org</a>
<a moz-do-not-send="true" href="http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless" target="_blank">http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless</a>
</pre>
</blockquote>
<br>
</div>
</blockquote>
<br>
<fieldset class="mimeAttachmentHeader"></fieldset>
<br>
<pre wrap="">_______________________________________________
Wireless mailing list
<a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:Wireless@ml.ninux.org">Wireless@ml.ninux.org</a>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless">http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless</a>
</pre>
</blockquote>
<br>
</body>
</html>