Prima di iniziare e' necessario prendere visione e accettare il seguente documento.
PICO PEERING
( un eventuale rifiuto anche parziale delle condizioni descritte al suo interno comporta l'impossibilita' di far parte del progetto )
Lo schema di seguito riportato riassume la vigente normativa nazionale sulle telecomunicazioni.
NORMATIVA
Effettuate l'iscrizione alla lista di discussione SICILIA attraverso la quale potrete richiedere informazioni, assistenza e contribuire allo sviluppo del progetto.
Per realizzare un nodo Ninux nella vostra zona abitativa occorre acquistare un dispositivo da installare sul tetto o terrazzo dell'edificio in grado di creare la Rete Wireless affinche' dia la possibilita' a futuri nodi di poter farne parte o di accedere voi stessi ad una gia' esistente.
E' formato da due componenti principali : trasmettitore e antenna.
Sul mercato sono disponibili svariati tipi da esterno, realizzati da vari produttori, con diverse caratteristiche (alloggiati in strutture resistenti alla pioggia e agli agenti atmosferici con sistema di alimentazione che non necessita una presa di corrente in cima all'edificio ma che viene fornito attraverso lo stesso cavo di rete per la trasmissione / ricezione dati).
Solitamente la Rete Ninux e' realizzata sulla frequenza dei 5 Ghz perche' e' meno soggetta a interferenze che possono degradare la velocita' di trasmissione/ricezione dati ma nella maggior parte dei casi ci si trova nella situazione dove non e' presente alcuna copertura di Rete e dobbiamo essere noi i primi a crearla.
La maggior parte dei computer, smartphone, tablet etc. possono collegarsi solo alle reti wireless sulla frequenza di 2.4 Ghz : se vogliamo che la nostra Rete sia conosciuta dalle persone residenti o transitanti nelle nostre vicinanze (in modo da far conoscere anche in questo modo il progetto e invogliare a farne parte) dobbiamo realizzare una Rete a 2.4 Ghz.
Tirando due somme (in assenza di presenza di nodi ai quali sia possibile effettuare un collegamento) inizialmente dovremmo acquistare un dispositivo a 2.4 Ghz e successivamente quando qualcuno fosse interessato a creare un collegamento tra i due nodi acquistarne uno a 5 GHz.
E' possibile evitare una tale spesa economica acquistando un dispositivo che puo' funzionare sia a 2.4 che a 5 Ghz.
Si tratta di Mikrotik Metal 52 ac .
Per incrementare le prestazioni del nodo e' possibile associare al dispositivo un'antenna omnidirezionale da 15dBi su rete a 2.4 Ghz o una da 12 dBi su rete a 5 Ghz.
Se siete pratici di elettricita' e/o montaggio antenne (o avete un parente , amico, conoscente competente) procedete pure, altrimenti rivolgetevi ad un elettricita antennista.
In ogni caso leggetevi la seguente guida per l'installazione del nodo.
Fondamenti per Costruire una Rete Wireless Libera
Si riportano di seguito riferimenti utili e approfindimenti sulla realizzazioni di Reti Libere.
PROGETTO NINUX
Reti di Liberta'
Ground Routing HOWTO
Reti Comunitarie: dall'Utopia alla RealtÃ
Guida pratica alla progettazione e costruzione di infrastrutture di telecomunicazione a basso costo