[Bologna] Cos'e' una WCN?
Panda
panda a smemory.org
Ven 26 Giu 2015 22:09:34 CEST
Vero,
anche portare storage sulla rete, togli la condivisione dati e installa
dropbox.
o il voip, usi il voip? e se si scassa? telecom lo fa meglio.
e ha l'infrastruttura diavolo, vorrà dire qualcosa.. cava anche il voip!
sharing foto? flickr!
i consigli aiutano ad evitare errori già commessi,
gli assiomi di chi pensa di aver già visto tutto, a me, iniziano a
stancare.
ciao
Panda
On 26/06/15 21:13, federico la morgia wrote:
> Ma se si scassa la rete, chi la riaggiusta ?
> Se bisogna salire sul tetto di uno della wcn che è in vacanza, chi può permettersi di salire e riaggiustare il guaio ?
> E se chi è il proprietario del nodo in quel momento non vuole riaggiustare parte del suo nodo e la parte rotta è quella che permette a tanti altri di avere internet che fate ?
> In generale in caso di disservizi chi si chiama ? Si paga ugualmente per un servizio non goduto ?
>
> I punti su cui riflettere sono tantissimi tutti eliminabili chiamando un provider e facendogli fare il suo lavoro = portare internet e stop.
>
> Ninux non è un provider e non porta internet, quindi chi vuole internet non vuole Ninux e chi vuole Ninux non è per internet.
> In ultimo, chi buole Ninux ed internet, chiama un provider ed in più si monta un'antenna.
>
> Questo negli anni a Roma si è dimostrata la strada che porta a minori problemi di relazioni interpersonali e anche di altro tipo.
>
> Progetti sociali che portano internet ce ne sono, ma non sono Ninux e chiunque può realizzarli, crearci una comunità dietro ma che non è Ninux anche se la si realizza con la tecnica e la bravura con cui le persone in tutta Italia realizzano Ninux.
>
> Federico.
Maggiori informazioni sulla lista
Bologna