[Bologna] libremesh , guida rapida tradotta
kikigazze a autoproduzioni.net
kikigazze a autoproduzioni.net
Sab 18 Feb 2017 12:35:28 CET
Ciao, ho tradotto per me stessa.. e tanto che c'ero pure per gli altri
la guida rapida di libremesh
Per revisione: https://pad.riseup.net/p/fermenti.bo.ninux
Mancano i link perchè nel pad non mi formattava giusto :(
Io la metterei nel wiki ninux bologna:
https://wiki.bologna.ninux.org/mediawiki/index.php/How_To
che dite?
Ora chiedo anche se la mettono sul sito Libremesh per tutti..
L'ho tradotta perchè Encrypt mi ha dato le sue antennine e poi anche la
sua paranoia sul briccarle.
Io pensavo domani, domenica 19, di portarmele dietro, fleshate, che non
si sa mai, magari facciam ponte tra due bancarelle di campiaperti.
E' divertente, è dimostrativo e coinvolgente. In più se c'è la
bancarella, c'è pure la corrente ed un gazebo. Tiè
C'è pure la birra.. vabbhè.
e 15 anni di autogestione della vita, perchè è il compleanno di XM e c'è
pure il banchetto di hacklabbo.
http://www.ecn.org/xm24/evento/compleanno-xm24-festeggiamo-primi-15-anni-autogestione/
Le reti comunitarie sono incluse, no?
a presto
Cristina
__________________
INCOLLO ANCHE QUI.. per backup :P
Guida per l'uso rapido di Libremesh [5 passaggi]
1_Conosci il tuo router
E' consigliato che i router abbiamo almeno 8MB di memory flash. Per
router con 4MB di memoria usa lo speciale firmware chiamato <pre> -mini
</pre>.
I router seguenti sono stati testati con LibreMesh ed hanno (MB fi
memoria flash:
[...]lista
Il nostro che useremo di esempio: e un ubiquiti NanoStation M5 XM
I modelli con 4 MB che sono stati testati usando la versione -mini:
TP-Link WR740N
TP-Link WR741ND
TP-Link WR841ND
Per informazioni dettagliate su questi router, guarda nelle pagine
dedicate all'hardware.
Molti altri modelli sono supportati anche se non li abbiamo mai testati
(o non lo sappiamo), guarda la lista dei nostri firmware proposti nei
download.
________
Ottieni il Firmware
Scegli una fonte per il tuo software:
Per un firmware precompilato con i parametri di default (e.g.
wireless AP name LibreMesh.org) puoi andare alla pagina di download;
Per personalizzare almeno i parametri personali (e.g. il nome della
rete AP, aggiungere pacchetti, cambiare gli IP assegnati) puoi usare la
nostra piattaforma di CUCINA. Ti compilerà e manterra nel tuo profilo le
immagini del firmware fatte apposta;
per avere più opzioni vai alla pagina Ottienilo.
________
Scarica il firmware giusto
Trova nei download il modello e nome giusto del tuo router. POtresti
incappare in diversi varianti o simili. Puoi trovare istruzioni più
dettagliate riguardo al tuo modello di router qui.
A) Se stai installando per la prima volta (il router ha il firmware
originale) scegli il link che finisce per -factory.bin.
B) Se stai aggiornando una preesistente instalalzione di Libremesh o di
Openwrt o LEDE, scegli il link che finisce per -sysupgrade.bin.
Es. per una ubiquiti nanostation M5 XM, con già openwrt installato, il
link con il firmware da scaricare dopo la cottura, è
openwrt-15.05.1-ubnt-nano-m-r49403-fermentiboninux-1607-sysupgrade.bin
________
Procedura di installazione
Apri l'interfaccia web del tuo router.
Usando un cavo ethernet (rj45) connetti la porta LAN del tuo pc a quella
del tuo router.
Sii sicuro che sul tuo pc ci sia solo una interfaccia di rete attiva e
che questa sia la scheda ethernet. (es: disabilità l'interfaccia
wireless)
A)Se stai installando per la prima volta, segui le istruzioni dei
costruttori per connettere il router. Di solito c'è scritto un IP sulla
scatola originale o sotto il router stesso. Di solito viene assegnato di
default l'IP 192.168.0.1 o 192.168.1.1 e digitandoli nell'url di un
browser, puoi raggiungere la loro interfaccia web.
Se non riesci a connetterti al router perchè non riesci a scoprire il
suo IP, puoi provare l'indirizzo IP del tuo gateway; ottienilo
apri un terminale e digita <pre> netstat -rn </pre>(mac), o <pre> ip
route show default </pre>(GNU/Linux). Puoi trovare altri suggerimenti
per scovare l'IP qui e qui.
B) Se il router ha già operativo sopra OpenWrt o LEDE possono essere
applicate le istruzione del paragrafo sotto.
B) Se il router ha già sopra LibreMesh, apri un browser e vai alla
pagina http://thisnode.info dovresti trovare l'interfaccia web.
Quindi ti puoi loggare come admin (se sono quelle di default, la
username e password sono scritte sulla scatola del router, o in OpenWrt
di default non c'è password di amministrazione, in LEDE invece è una
password vuota, fai solo invio).
Per più opzini di connessione vai a vedere la pagina Come connettere i
nodi.
Se hai il sospetto di non poter connettere il tuo router alla rete per
configurazioni danneggiate, segui la guida Risolvi i problemi.
______
Flashing
Per i router Ubiquity AirMAx con una installazione di AirOS 5.6.x,
se flashati con Libremesh si bloccano e il recupero non è agevole (devi
aprirgli la scatola e connetterti direttamente sulla porta seriale). Se
il tuo router va con una AirOS 5.6.x, devi portarlo ad una versione
precedente: la AirOS 5.5.x per poi flasharlo con Libremesh.
Una volta che ti sei loggato come admin o come root nel tuo router,
cerca la pagina "firmware upgrade".
Se c'è l'opzione "Keep Settings", ovvero "mantieni le impostazioni",
fai attenzione che NON sia barrata, in OpenWrt/LEDE lo è di default.
Carica il file prescelto del tuo firmware e clicca su Flash Image.
Aspetta qualche minuto fino a quando il processo non è terminato.
Riconnetti li l'interfaccia ethernet (per avere un nuovo IP) ed apri nel
browser http://thisnode.info.
Complimenti, ora hai un router con LibreMesh!
______
Connettiti al tuo router LibreMesh
Connettiti al router tramite la sua wireless o tramite cavo ethernet ed
apri http://thisnode.info nel browser.
Se è la prima volta che ti connetti in assoluto, ti chiederà di settare
una password di amministrazione. Se lasci il tuo router Libremesh senza
password di amministrazione potresti trovarti in seri problemi di
gestione degli apparati dal lato della confidenzialità dei dati che ci
passano.
Se hai il sospetto di non poter connettere il tuo router alla rete per
configurazioni danneggiate, segui la guida Risolvi i problemi.
_______
Configurazioni
WORK IN PROGRESS
Fai riferimento alla pagina LiMe config file.
Maggiori informazioni sulla lista
Bologna