[Ninux-Calabria] Provincia wifi
Vincenzo Bruno
v.bruno a vinsoft.it
Gio 1 Mar 2012 17:17:09 CET
Il 01/03/2012 17:05, Gigismi ha scritto:
> Originariamente giratomi da vin-san
te l'ho girato perchè scherzando e ridendo, con un principio di fondo
sbagliato, fanno numeri importanti e possono convincere facilemente
molte amministrazioni.
Serve controffensiva
>
> -------- Original message --------
> Subject: ProvinciaWiFi: aggiornamenti e notizie
> From: provinciawifi <no-reply a provinciawifi.it
> <mailto:no-reply a provinciawifi.it>>
> To: utenti provinciawifi <utenti a provinciawifi.it
> <mailto:utenti a provinciawifi.it>>
> CC:
>
>
> Cari utenti,
> vi mandiamo alcune novità e indicazioni sulla nostra rete ProvinciaWiFI
>
> - Ad oggi la rete conta 830 hotspot totali installati di cui 568 a
> Roma e 262 in Provincia su 97 comuni;
>
> - Stiamo per superare i 174.000 utenti registrati e oltre 4000 utenti
> che ogni giorno utilizzano ProvinciaWiFi;
>
> - La mappa complessiva dei punti di ProvinciaWiFi è sempre qui
> http://85.18.173.117/mappe/index.php
>
>
> - Abbiamo lanciato il Progetto "TEO", Terza Età Online: Gli anziani
> imparano ad usare internet con la Provincia di Roma. In collaborazione
> con la *Fondazione Mondo Digitale**, *il progetto, sostiene la
> diffusione dell'utilizzo di internet, attraverso l'alfabetizzazione
> digitale degli anziani, e per favorire l'accesso alla Rete,
> combattendo il digital divide. Con l'occasione portiamo ADSL e Hot
> Spot WiFI in altri 36 centri anziani di Roma e Provincia;
>
> - Ultimi hospot attivati: Roma nel Municipio I in *Piazza Santa Maria
> Liberatrice*, Municiio XVII al *Cinema**Adriano* e ai giardini in
> piazza Cavour e nel Municipio XV a Ponte Galeria presso la Scuola
> Quartararo, nel Municipio VII la sede del *Comitato di quartiere La
> Rustica* in via Dameta e la Parrocchia di N.S. Czestochowa a largo
> Corelli;
>
> - Musei e luoghi di cultura a Roma coperti da Provincia WiFi: *Maxxi*,
> Chiostro del Bramante, Casa internazionale delle Donne, Accademia
> Nazionale di San Luca, Biblioteca Casanatense e la Biblioteca di
> archeologia e storia dell'arte in Piazza Venezia;
>
> - Ospedali: *Santo Spirito*, Spallanzani, Policlinico Umberto I, l'IFo
> e l'Ospedale S. Giovanni;
>
> - Luoghi della Musica: Auditorium Parco della Musica, Accademia
> Filarmonica Romana, Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, Scuola di
> Musica Musicalmente, *di prossima attivazione anche il Conservatorio
> di S. Cecilia*.
>
> - Fra gli altri luoghi, adesso ci sono hot spot di ProvinciaWiFi anche
> presso il Tribunale Ordinario di Roma e la Corte d'Appello nonché
> presso il Carcere di Rebibbia;
>
> - La pagina ProvinciaWiFidi Facebook piace a oltre 2670 persone
>
> Per quanto riguarda *_Free ItaliaWiFi _*, il progetto che vi permette
> di usare le vostre credenziali per navigare anche nelle reti wifi di
> altre città italiane:
> - ad oggi hanno aderito 22 amministrazioni pubbliche, di cui già 9
> hanno attivato l'interconnessione;
>
> - La scorsa settimana anche Pistoia ha effettuato l'interconnessione
> degli utenti alla federazione
>
> - tutte le notizie su http://www.freeitaliawifi.it
> <http://www.freeitaliawifi.it/>
>
>
> - Complessivamente 1215 hotspot attivi e oltre 200.000 utenti
> registrati alle diverse reti interconnesse nella federazione Free
> ItaliaWiFi
>
> Buona navigazione
>
> Lo staff di Provincia WiFi
>
> wifi a provincia.roma.it <mailto:wifi a provincia.roma.it>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.ninux.org/pipermail/calabria/attachments/20120301/11f988f9/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Calabria