[Ninux-Calabria] blog calabria
Stefano De Carlo
stefanauss a gmail.com
Lun 30 Set 2013 03:06:41 CEST
Il 29/09/2013 22:42, BornAgain ha scritto:
>
>
> Il giorno 29/set/2013, alle ore 22.16, Gigismi ha scritto:
>
>> Ho capito cosa dici su wrodpress si dice aggiungere il tag "more all'
>> articolo".
>>
>> http://en.support.wordpress.com/splitting-content/more-tag/
>>
>> :-D
> +1 e a sto punto prima di pubblicare un post sul blog io direi lo
> mettiamo in bozza , avvisiamo in ml e ci diamo tipo un tot ore di
> tempo e se nessuno ha da eccepire niente lo mandiamo in post pubblico
>
> il rischio è sennò di giocarci l'interfaccia pubblica della parte
> calabrese. mi spiego, io terrei tre livelli
>
> livello 0 : pagina di facebook. presentazione iniziative e saluti ai
> nuovi iscritti. video "pubblicitari" e roba simile per i neeewbieees
> livello 1: blog calabria. cosa abbastanza ordinata dove chi vuole
> trovare qualcosa di più tecnico lo può fare, ma senza parlare un
> linguaggio incomprensibile ai più. post ogni montaggio di un nuovo
> nodo , molte foto, na cosa friendly insomma..
>
> livello 2: mailing list . in ml scriviamo le cose tecniche che
> vogliamo e amen. anche in modo abbastanza disordinato.
> se si necessita di fare na spiegazione tecnica abbastanza ordinata su
> un argomento specifico come quello di Giuseppe (importantissimo e cosa
> di cui tener traccia) si usa il wiki. gli amici di Roma lo hanno
> implementato appositamente, usiamolo. anche perchè n'altra persona di
> un'altra isola che ne ha necessità non verrà sul blog calabrese ma
> andrà a cercarlo nel wiki.
> in quel caso dopo avere il permalink nel wiki si fa al max un post di
> due righe sul blog in cui in maniera chiara e concisa si richiama la
> problematica e il link dove trovare la soluzione
>
>
> Il problema è anche in prospettiva, più saranno le attività delle
> varie isole calabresi e i nodi montati più il rischio è che se posto
> na cosa da reggio mi arriva gigi che ne ha fatta n'altra e dopo mezza
> giornata me la scarrella giù .. e così via. tempo due giorni il mio
> post si perde.
>
> Buona norma quindi usare il tag che dice Gigi.
>
> spero questa cosa sia condivisa .. aspetto feedback
>
condivisa si, ma solo in parte onestamente.
La prima considerazione è che neanche a Roma se ne preoccupano più di
tanto, c'è ogni tipo di post (dal tecnico, alla stampa, all'anuncio,
ecc) per di più che arriva da tutte le parti.
La seconda considerazione è che PeppeLinux ieri ha documentato una cosa
figa perché gli è venuto di getto, scrivi, ta-ta-ta, pubblica, online. È
meglio rendere più facile e immediato contribuire, piuttosto che
aggiungere livelli. Certo, era incasinante così com'era, ma niente che
non possa essere risolto, concordato, minacciato di morte se ripetuto.
Tempo 2 ore ed era un contenuto prezioso ridotto al minimo ingombro.
Dici cose giuste quando dici che
- Assicurarsi che contenuti di rilievo (anche temporaneo) non vengano
coperti da contenuti più "a lungo termine"
- Essere amichevoli nei confronti dell'interfaccia pubblica non-tecnica
sono obbiettivi da raggiungere.
- il tag di Gigi è buona normissima, usiamolo assolutamente.
ma:
- stai sovrastimando A PALLA l'effetto scarrellamento. Si, abbiamo avuto
3 post in 7 giorni (dei quali uno era già obsoleto, oltretutto). Prima
di quelli, 3 in un mese. Prima ancora, 3 in quattro mesi.
- facciamo che stai pensando in prospettiva, e metti pure caso che
raggiungiamo le dimensioni romane (speriamo!): anche a Roma l'effetto
scarrellamento è contenutissimo (media 1 post ogni 10 giorni, fonte: mio
lettore RSS), ed oltretutto le rare volte che capita lo risolvono in
maniera semplice, con lo strumento dello sticky (i post che rimangono
su), senza fare livelli che non scalano su community grandi.
- Per quanto riguarda il friendly, che mi trova d'accordissimo ti
ripeto, il tutto sta ad 1) avere contenuto friendly e 2) renderlo
evidente e facile da raggiungere.
Posto che dall'hangout è uscito che sul punto 1 abbiamo ancora tanto da
lavorare, pensiamo al contingente:
Possiamo cambiare l'attuale pagina iniziale da "eccoti le notizie" ad
una pagina statica, simili wiki.ninux.org, con tutti i link più utili e
semplici, che sono sempre quelli.
Possiamo mettere la rassegna stampa (una delle cose più friendly che
abbiamo) in una sua categoria e metterla come pulsante "Parlano di noi"
in alto.
Possiamo creare un menu per accedere con semplicità alle notizie delle
singole isole, facendo leva sulle categorie che sono già a postissimo
nel sito.
Possiamo utilizzare il campo "riassunto" degli articoli per presentare
una prima pagina compattissima e scarrellamento-free.
Altro ancora.
Il mio punto è: gli strumenti per presentare un contenuto friendly
(avendolo) sono tanti e variegati, discutiamo di questi. Non lasciamo
che un incidente di percorso ci induca ad alzare la barriera d'ingresso
e aggiungere complessità inutile nell'illusione di "tenersi sul
semplice". :)
Stefanauss.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.ninux.org/pipermail/calabria/attachments/20130930/0f314ffb/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Calabria