[Ninux-Calabria] sperimentiamo retroshare
Luca Algieri
lipos a ymail.com
Dom 5 Ott 2014 10:56:37 CEST
Ma per scambiarci le chiavi facciamo riferimento al wiki o per il momento ce le passiamo privatamente?
Lipos
Il Lunedì 15 Settembre 2014 6:11, Stefano De Carlo <stefanauss a gmail.com> ha scritto:
Il 08 settembre 2014 23:05, Vincenzo Pirrone <linuspax a gmail.com> ha scritto:
> La figata è che tra utenti di Ninux retroshare riesce a stabilire
> collegamenti diretti tramite la rete mesh.
> A Pisa lo usano parecchio, ai romani non è piaciuto, direi che è il caso
> di provarlo..
>
Per la cronaca, la vera storia sembra essere questa, ed è comunque
riferita a molte versioni fa di retroshare.
Un noto guru romano di Ninux pigramente, aveva configurato
condivisioni retroshare con Samba come backend.
A causa di quello che probabilmente è un difetto di configurazione,
gli hard disk sono stati eccessivamente stressati fino a rompersi.
Molto risentito, il guru romano ha cominciato a parlarne male, e vista
la sua prominenza nella community il povero retroshare è stato
relegato in secondo piano.
Fine storiella :)
Confermo che a Pisa lo usano intensamente e con soddisfazione.
> Utilizziamo il thread per scambiarci i certificati, allego il mio
>
Quando torno parteciperò con gioia al test-run.
Spax, tu come lo hai installato su Ubuntu?
Spax, c'è anche la pagina wiki per scambiarsi le chiavi:
http://wiki.ninux.org/RetroShare
Stefanauss.
_______________________________________________
Calabria mailing list
Calabria a ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/calabria
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.ninux.org/pipermail/calabria/attachments/20141005/c9c90fbb/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Calabria