[Ninux-Calabria] Isola Lametina - Primi test
lipos
lipos a ymail.com
Mar 11 Ago 2015 23:38:48 CEST
Lo scorso fine settimana, trovando nei paraggi di Filadelfia (VV), e
avendo unaPowerbeam M5 25 Dbi nuova di zecca da testare, ho provato a
fare qualche test puntando verso il nodo PiepsHLCS
<http://map.ninux.org/select/PiepsHLCS/>.
I test sono stati fatti orientativamente dal nodo FilaTest
<http://map.ninux.org/select/filatest/>(essendo ospite e non essendo,
chi mi ospitava, ancora interessato a Ninux, il punto effettivo è
differente, anche se la direzione è molto simile).
Il primo giorno ho avuto non poche difficoltà del puntare l’antenna,
nonostante la visuale sgombra e la facilità di localizzare il nodo a cui
puntare, non si riusciva in nessun modo a ridurre il gap tra le 2
chainin modo da farlo stare sotto i 5 punti di differenza
https://drive.google.com/open?id=0B3M487csv9urUkhFLXV5c0I1Q0E.
Fatta una prima scansione delle reti presenti, si è capito subito che
parte del problema poteva essere la frequenza di trasmissione, infatti
sulla stessa frequenza, e presumibilmente dalla stessa direzione, erano
presenti altre 6 reti
https://drive.google.com/open?id=0B3M487csv9urTDl6WmxjZEc3VGM.
Una volta raggiunto un puntamento abbastanza accettabile, ho fatto un
iperf per testare il link
https://drive.google.com/open?id=0B3M487csv9urNVQwUUlNLVAzWjAottenendo
1,32Mbit/s.
Avendo perso molto tempo nelle fasi di puntamento, e non volendo
approfittare troppo dell’ospitalità (eravamo a notte inoltrata), ho
deciso di rinviare ulteriori prove al giorno successivo.
Il secondo giorno, come prima cosa, ho abbassato la channel widhtdella
Rocket lato Ap, a 20 MHz e questa volta facendo un iperf per lato
https://drive.google.com/open?id=0B3M487csv9urTVBvcy1hTHV0NTAmisurando
2,09Mbit/sda FilaTest Vs Piepsma notando anche un comportamento
asimmetrico, visto che Pieps Vs FilaTest, faceva misurare4,09Mbit/s.
In entrambi i casi, sotto stress, la CCQscendeva fino anche all’84%.
Avendo il dubbio che l’affollamento su quella frequenza potesse essere
un problema, ho spostato il canale della Rocket sulla frequenza 5485MHz,
che risultava sgombro, effettuando di nuovo i test con channel widht a
20 Mhz.
Questa volta, solo cambiando la frequenza e senza toccare il puntamento,
le chainarrivavano a 1-2 punti massimo di disparità
https://drive.google.com/open?id=0B3M487csv9urTEhENUJNRDhLMHc, dando
l’idea che perdendoci un pò di tempo si poteva raggiungere un puntamento
migliore e più stabile.
Purtroppo, essendo stato fatto tutto in modo “arrangiato”, ho preferito
fare qualche prova in più variando altri parametri e non toccando il
puntamento, col rischio di mandare tutto all’aria.
Anche in questo caso il comportamento tra i due iperf è stato
asimmetrico con trasferimento STA Vs APdi 4,22 Mbit/smentre lato AP Vs
STA, si avevano 14,3Mbit/s.
A questo punto rimaneva da fare un ulteriore test con channel widtha
40MHzsenza cambiare la frequenza.
In quest’ultimo caso il link è parso più stabile, anche se guardando gli
iperf, meno performante
https://drive.google.com/open?id=0B3M487csv9urb3hILTRjX2s0Y1kavendo, STA
Vs AP2,77Mbit/s, mentre lato AP Vs STA, 12,2Mbit/s.
Per essere un link da 21,3Km non è male.
Le potenzialità dell’isola lametina ci sono tutte, ora tocca cominciare
a linkarsi.
--
Lipos
PGP fingerprint 3AB9 F6C0 866B 4759 5EDC E418 2A55 331A C9CD E549
-----BEGIN PGP PUBLIC KEY BLOCK-----
Version: OpenPGP:SDK v0.9
xsBNBFQP+G8BCACckwyRGFr3NcEGQAoZ+q73+PRcC2GbBu3MO+xb2KOl/3HXn98g
bd56G2ggdIc8CAySjxlH6W87TQXN1x0luTstA/vkiwEfUKhv3RJm6l82jbYG5ULn
6W5Zf9lp48ysT6u1hhdNOOlWHkZqwJAji0xXYI6ea35pyiygAYesyCiS4KfHfUJJ
TBMCGw2rZ9wQiUYqr05qWjgzAA66BHk0qSYBQ2nnYJETu0Iohc6GftrbrfelxabL
M5aumEfRR555hX7lKfMpPcQLsuypUQQyQIq2QMHcWXkn5oAkQ/dk44U3SqPsthBV
DcWlAXHrWvuwfrUoMYNZ5UCSfIMh6gCNbZBdABEBAAHNIkxpcG9zIChHZW5lcmF0
ZWQgYnkgUmV0cm9TaGFyZSkgPD7CwF8EEwECABMFAlQP+G8JECpVMxrJzeVJAhkB
AACbvgf/QZlNXjDjL3BHd2AbigT2oytk9B0QUCynUTMqsQvD/55kw83J/kMCbhFy
mH5/1BV9LfUKuH48ANm+BfNzhmMk6VABI4jOh7SkhtB21f+YPsDpIfvMAHHx1m/I
ShcNut7HqGF+wMg22N4g0GpFOpWS3Y1zgBuR+coKphZusmA1UJqX45pfbEOEcC26
P45dkTEbvqt6gtp4/9tCD9hbQd3ryVHmUdTezT7nyNPeI3B+mIFbTQ7awZA5TnCt
Nzz77GRBOQRl7QuwP8mzQgL8egnGnV8qYku393o+RNQ+x0+JNOvZZgaPy+iv/LQs
H1ntfOyXOBdGrP5z/IMN1f6Kb5eKnQ==
=mmsL
-----END PGP PUBLIC KEY BLOCK-----
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.ninux.org/pipermail/calabria/attachments/20150811/9388b556/attachment-0001.html>
Maggiori informazioni sulla lista
Calabria