[ninux-Firenze] R: Le foto del montaggio di lunedì
Leandro G.
leagal at tiscali.it
Sun Sep 15 23:39:09 CEST 2013
Confermo,
l'alimentatore e' finito la resistenza di carica per il condensatore
l'ho fissata a 164 ohm 5w Funziona benissimo, rimane da capire come isolare
tutto alla gabbia di farad per scaricare coi i cavi a terra.
Ci vediamo, Leag
-----Messaggio originale-----
Da: firenze-bounces at ml.ninux.org [mailto:firenze-bounces at ml.ninux.org] Per
conto di Alessio
Inviato: sabato 14 settembre 2013 11:59
A: firenze at ml.ninux.org
Oggetto: Re: [ninux-Firenze] Le foto del montaggio di lunedì
Il 14/09/13 10:50, leonardo ha scritto:
> On 09/14/2013 01:12 AM, Leandro Noferini wrote:
>> Ciao a tutti,
>
> ma a parte le foto.. ci dite che avete fatto? avete iniziato, avete
> finito?
Abbiamo (leag) costruito questo famoso alimentatore.
In pratica entri con il jack estratto dal POE e ha 4 uscite allo stesso
voltaggio dell'ingresso (per le antenne ubiquity) e una uscita a 12V per il
TP-Link.
Nel progetto c'era un megacondesatore per la protezione dai picci, purtroppo
questo in fase inziale veniva visto come un corto da parte dell'alimetatore
avalle e quindi l'alimentatore andava in blocco di protezione.
Abbiamo provato a metere due diodi con una resistenza per addolcire la
carica del condensatore ma purtroppo la resistenza si è fiammata isolando il
condensatore.
A questo punto, con il condensatore isolato, l'alimetatore non va più in
blocco e funziona tutto, però non c'è la protezioe dai picchi.
Leag doveva prova re a sostituire la resistenza, a casa sua, per vedere se
si recuperava il funzionamento iniziale.
Abbiamo fatto delle prove di carico con 1 Tp-Link, 1 M5, 1 Pico e uno modem
adsl del cavolo.
Assorbimento totoale 800 mA massimo, togliendo poi il modem siamo scesi a
500 mA; quindi come carico dovremmo tranquillamente alimentare fino a
4 antenne + il tplink.
nolith
More information about the Firenze
mailing list