[ninux-Firenze] ninux reboot
Leonardo Maccari
mail at leonardo.ma
Mon Feb 6 10:42:50 CET 2017
On Sun, 2017-02-05 at 11:24 +0100, Massimiliano CARNEMOLLA wrote:
> On 30/01/2017 23:29, Leonardo Maccari wrote:
>
> >
> > La rete deve diventare
> > qualcosa da usare, e non solo da costruire...
>
> Vale per tutta Italia : bisogna creare copertura .
> Ogni nodo della mappa deve funzionare come access point (linkati in WDS,
> ad-hoc o qualsiasi altra tecnologia).
> Non dovrebbero esistere nodi foglia, nodi potenziali, solo copertura.
>
> Invece attualmente si pensa solo a fare link e se non fattibile salta
> tutto l'entusiamo e la cosa muore la'.
E' una strategia, noi vogliamo intanto cominciare ad apririci, in modo
da essere piu' contenti noi per primi.
>
>
> >
> > http://pad.ninux.org/p/ninuxFirenzeReboot
>
>
> Sul corso wireless :
>
> Io darei delle nozioni teoriche con qualche formula per capire come
> verrebbe in pratica un link.
>
>
> Come calcolarne la fattibilita', nota la distanza, l'apertura in gradi
> dell'antenna, il suo guadagno, la potenza di amplificazione etc.
>
>
> Calcolare la zona di Fresnel.
>
>
> Una serie di basi che ti permettono di creare un buon link gia' in
> partenza, sapendo gia' su quale hardware spendere i soldi.
non e' una brutta idea. si potrebbe usare Splat! per fare delle prove
pratiche. Certo, e' un argomento molto avanzato per gente che viene
a fare un corso di base.
ciao,
leonardo.
> _______________________________________________
> Firenze mailing list
> Firenze at ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/firenze
>
More information about the Firenze
mailing list