[Ninux-Verona] Gruppo d'acquisto per Nanostation M5
Ilario Gelmetti
iochesonome at gmail.com
Wed Nov 5 12:09:58 CET 2014
Il 02/11/2014 17:49, Carlo Reggiani ha scritto:
> Ciao Angelo
Ciao a tuttu!!
> Si' dovrebbe esserci anche l'alimentatore poe.
Sì, confermo, tutte le antenne Ubiquiti che ho avuto tra le mani sono
state vendute con l'alimentatore POE incluso, tranne il modello "Bullet".
> Volevo prenderne un paio anche io, una interessa anche a un altro amico
> in mailing list e siamo a 5.
Io sto un po' ripensando lentamente come sistemare l'hardware in casa
mia (volevo provar a farmi bastare quel che ho già in casa senza
comprare un router che facesse il routing a terra, ma è un casino :) in
qualche modo dovrei farcela :) e mi tenta pure di alzare ulteriormente
il palo...).
In ogni caso sicuramente un paio di Ubiquiti NanoStation M5 mi serviranno!
> Volevo chiedere a Ilario e Andrea (due dei pochi nodi attivi di Verona)
> se avete una antenna puntata a sud-ovest verso Alpo::karlo o a sud verso
> Angelo a Castel D'Azzano.
Non ancora, ma una delle due NSM5 che vorrei prendere la punterò verso
di voi!
Per ora le antenne sono puntate così:
da Verona::Andrea verso sud-sudest cioè verso i nodi attivi
da Verona::Ilario verso ovest-nordovest cioè verso Verona::Apollo
da Verona::Apollo una verso est-sudest cioè verso Verona::Ilario e
l'altra verso nordovest
> Da capire se anceh OS3 riesce a mettere una
> antenna a Ceselle di Sommacampagna.
Dovrebbero essere interessati sì.
> Puntiamo ad avere una prima
> connessione tra nodi
Certo, ora che ci sono alcuni nodi attivi si può fare :)
> (i nodi "verdi" di Verona non sembrano collegati
> tra loro come succede invece a Vicenza e Roma...).
Perché ci siano le linee verdi disegnate in modo dinamico (possiamo
anche impostarle a mano altrimenti) il mapserver che sta a Roma deve
avere accesso ad un file con la topologia della rete [1] che viene
prodotto da un nodo connesso alla community. Quando avrò sistemato la
situazione hardware e software in casa mia lo farò, comunque può farlo
chiunque sia connesso sia alla community sia ad internet.
> Propongo a tutti di iscriversi alla mailing list ufficiale del progetto
> nimux di Verona: http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/verona
:)
> Segnalo un bell'articolo su configurazione nodo foglia in ground routing
> con TP-Link VR841N e Ubiquiti Nanostation M5:
> http://blog.ninux.org/wp-content/uploads/2014/06/WinMagazine_Luglio_2014.pdf
Credo che la parte in cui scrivono come gestire OpenWrt per noi sarà
diversa perché usiamo LibreMesh che alcune cose le ha già configurate :)
> Ci proviamo?
Sì!! Dajje!
Ciao,
Ilario
[1] Tipo questi:
http://eigenlab.org/topolinia
http://topology.ninux.l0g.in/ipv4/
http://leto.korneolo.net:2006/
che vengono prodotti automaticamente dai protocolli di routing.
--
Ilario Gelmetti
iochesonome at gmail.com
ilario.gelmetti at sns.it
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 181 bytes
Desc: OpenPGP digital signature
URL: <http://ml.ninux.org/pipermail/verona/attachments/20141105/9e5fff82/attachment-0001.sig>
More information about the Verona
mailing list