[Ninux-Wireless] Ninux su impianto fotovoltaico
andrea.studio.1984
andrea.studio.1984 a gmail.com
Ven 1 Ago 2014 17:26:20 UTC
On 01/08/2014 09:41, Saverio Proto wrote:
> ciao Andrea,
>
> si la soluzione di lasciare inalterata la rete esistente e farla
> uscire con NAT funziona.
ottimo, grazie!
>
> ti suggerisco anche una cosa che puoi realizzate in futuro come
> secondo step. gli apparati esistenti avranno gia un default gateway.
> Se vuoi fare una cosa simpatica su uno dei siti puoi sperimentare il
> protocollo VRRP, in modo da usare Ninux come connettivitą principale,
> ed andare in GSM solo se hai un problema con la connettivitą ninux.
>
buona idea, sarebbe effettivamente la soluzione migliore.
intanto sto studiando la rete dell'impianto ed ho visto che il
datalogger ha un sistema di comunciazione con un dispositivo satellitare
con gateway SCADA. personalmente non conosco questi dispositivi, mi sto
documentando sul sito del GSE (che gestisce la comunicazione satellitare
con gli impianti):
http://www.gse.it/it/EnergiaFacile/faq/Metering%20satellitare/Pagine/default.aspx
il gateway SCADA quindi dovrebbe fornire accesso ad una rete privata e
non esporre un default gateway. quello semmai é compito del router GSM.
-------------- parte successiva --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 490 bytes
Desc: OpenPGP digital signature
URL: <http://ml.ninux.org/pipermail/wireless/attachments/20140801/eb231be0/attachment.pgp>
Maggiori informazioni sulla lista
Wireless