[Ninux-Wireless] Gestire la frontiera
Stefano De Carlo
stefanauss a gmail.com
Dom 3 Ago 2014 22:57:41 UTC
Il 01/08/2014 12:25, Patrizio Perna ha scritto:
>
> Ciao a tutti,
> Tempo fa sulla ml si parlava di dover saper gestire la frontiera sulla
> propria lan. Volevo sapere voi come gestite oppure come avete
> organizzato la vostra frontiera verso ninux? . Mi interessava sapere
> anche in linea generale se avete firewall ,reti distinte o altre cose
> per far convivere rete esistente e punto si accesso a ninux.
>
Unica sottorete, firewall del router, di default reject su tutti gli
host interni e apertura di singole porte sui singoli IP dove ci sono
servizi o comunicazioni da/per Ninux.
Poi piccole best practice che aiutano molto, tipo non usare le porte di
default dei servizi dove possibile.
Grandi best practice, tipo *nix ovunque.
Ormai sostituisco i 192.168.x.y di tutti i router ADSL tipici che
incontro con subnet dell'indirizzamento calabrese, non sia mai che un
giorno riesca a coprire quel nodo :P
Stefanauss.
-------------- parte successiva --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: signature.asc
Type: application/pgp-signature
Size: 819 bytes
Desc: OpenPGP digital signature
URL: <http://ml.ninux.org/pipermail/wireless/attachments/20140804/d72906d7/attachment.pgp>
Maggiori informazioni sulla lista
Wireless