[Ninux-Wireless] WireGuard: Next Generation Kernel Network Tunnel
Germano Massullo
germano.massullo a gmail.com
Mar 21 Nov 2017 12:30:48 CET
Wireguard è un tunnel di rete di nuova generazione, ancora in fase di
sviluppo, che mira a realizzare VPN:
- ad altissime prestazioni [1];
- con una forte perfect forward secrecy [2] verificata formalmente [6];
- con protocollo stateless [3] [4];
- molto "silenziose" [5];
- di facile realizzazione;
(note a fine messaggio)
Il codice sta per essere inserito nel kernel Linux (meno di 4000 righe
di codice), per il momento è disponibile attraverso modulo DKMS.
Voglio mostrarvi due esempi di realizzazione di una rete in quanto
sebbene la documentazione sia ben scritta, ho passato molto tempo per
capire come procedere (vedere esempio 2). Ringrazio Jason A. Donenfeld e
Francesco Bonanno per i suggerimenti.
========
| Esempio 1 |
========
Descrizione: esempio con due host con IP pubblico che vogliono
instaurare un tunnel
Su ogni host, dopo aver installato Wireguard
# mkdir /etc/wireguard
# cd /etc/wireguard
# umask 077
si genera la chiave privata
# wg genkey > privatekey
si genera la chiave pubblica
# wg pubkey < privatekey > publickey
si crea il file di configurazione vuoto
# touch wg0.conf
dopodiché ad esempio, sull'host A il file wg0.conf viene modificato come
segue
[Interface]
Address = 10.1.0.1/24 # scegliete un IP per l'host all'interno della rete VPN
PrivateKey = # la prendete dal file privatekey
ListenPort = 51820
[Peer] # è l'altro host con il quale volete comunicare
PublicKey = # è la chiave pubblica generata sull'altro host
Endpoint = indirizzo ip pubblico:51820 # è l'IP attraverso il quale è raggiungibile l'altro host
AllowedIPs = 10.1.0.2/32 # è l'IP che l'host dovrà avere all'interno della VPN
replicare la stessa cosa sull'altro host, con le dovute modifiche.
Infine salvare i file, dopodiché
# systemctl enable wg-quick a wg0.service
# systemctl start wg-quick a wg0.service
in tal maniera si crea automaticamente una interfaccia di rete "wg0" che
ha le caratteristiche presenti nel file di configurazione.
L'interfaccia è automaticamente collegata.
========
| Esempio 2 |
========
Descrizione: configurazione leggermente più complessa:
- host A: dietro NAT, tipico computer casalingo;
- host B: gateway/server centrale della VPN, ha una interfaccia di rete
con IP pubblico ed un'altra con IP corrispondente alla sottorete
192.168.1.0/24 dove risiede anche l'host C;
- host C: macchina virtuale che gira sull'host B
si vuole che l'host A una volta collegato all'host B, possa comunicare
anche con l'host C (e viceversa), e tutti gli altri eventuali host della
VPN. Ecco i file di configurazione
=== Host A ===
# cat /etc/wireguard/wg0.conf
[Interface]
Address = 10.1.0.21/24
PrivateKey = *censurata*
[Peer]
PublicKey = *censurata* è la PublicKey dell'host B
Endpoint = vpn.foo.xx:51820 # vpn.foo.xx è l'indirizzo pubblico dell'host B
AllowedIPs = 10.1.0.0/24
=== Host B (vpn.foo.xx) ===
# cat /etc/wireguard/wg0.conf
[Interface]
Address = 10.1.0.2/24
ListenPort = 51820
PrivateKey = *censurata*
[Peer]
PublicKey = *censurata*
AllowedIPs = 10.1.0.21/32
[Peer]
PublicKey = *censurata*
AllowedIPs = 10.1.0.22/32
=== Host C ===
# cat /etc/wireguard/wg0.conf
[Interface]
Address = 10.1.0.22/24
ListenPort = 51820
PrivateKey = *censurata*
[Peer]
PublicKey = *censurata*
Endpoint = 192.168.1.1:51820
AllowedIPs = 10.1.0.0/24
Che cosa è cambiato?
=== Host A: ===
- non ha ListenPort in quanto in questo esempio si assume che per vari
motivi non si abbia la possibilità di aprire porte sul NAT, quindi
l'host A non è raggiungibile direttamente, ma deve instaurare lui la
connessione. Pertanto ListenPort è inutile;
- c'è un solo [Peer] i cui attributi sono quelli di host B. Basta un
peer in quanto tutti gli altri host della VPN devono passare per forza
tramite host B per raggiungere host A;
- AllowedIPs indica che qualsiasi IP della sottorete 10.1.0.0/24 può
comunicare con host A.
=== Host B: ===
i due peer hanno un IP con la dicitura /32 perché non devono poter
cambiare IP a loro piacimento
=== Host C: ===
come host A, tuttavia ha il parametro ListenPort perché è nella stessa
sottorete di host B, quindi conviene agevolare il più possibile le
possibilità di comunicazione tra i due host.
========
| Note |
========
[1]: https://www.wireguard.com/performance/
[2]: 5 Protocol & Cryptography -
https://www.wireguard.com/papers/wireguard.pdf
[3]: https://www.wireguard.com/protocol/#connection-less-protocol
[4]: 6 Timers & Stateless UX -
https://www.wireguard.com/papers/wireguard.pdf
[5]: 5.1 Silence is a Virtue -
https://www.wireguard.com/papers/wireguard.pdf
[6]: https://www.wireguard.com/papers/wireguard-formal-verification.pdf
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://ml.ninux.org/pipermail/wireless/attachments/20171121/762353af/attachment-0001.html>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: signature.asc
Tipo: application/pgp-signature
Dimensione: 833 bytes
Descrizione: OpenPGP digital signature
URL: <http://ml.ninux.org/pipermail/wireless/attachments/20171121/762353af/attachment-0001.sig>
Maggiori informazioni sulla lista
Wireless