[Ninux-Calabria] ninux gateway tips
Vincenzo Pirrone
linuspax a gmail.com
Dom 9 Feb 2014 15:58:24 CET
Il 09/02/2014 15:48, Giuseppe De Marco ha scritto:
> Il giorno 09 febbraio 2014 15:07, Vincenzo Pirrone <linuspax a gmail.com
> <mailto:linuspax a gmail.com>> ha scritto:
>
>
> Altre considerazioni:
> Ho notato che diverse persone ci tengono ad avere il proprio
> giardinetto
> con indirizzi privati a cui il NAT ci ha abituato. L'unica utilità del
> NAT e quello di risparmiare indirizzi pubblici, per proteggere la
> propria lan è più efficace usare un firewall piùttosto che indirizzi
> privati.
> è sufficiente includere includere alcune regole di firewall nel
> gateway
> ninux
> - si blocca il traffico in ingresso di default
> - si permette il solo traffico verso gli host che vogliamo rendere
> disponibili all'esterno. Per maggiori requisiti di sicurezza vedi DMZ
> http://it.wikipedia.org/wiki/Demilitarized_zone
>
> --
> Vincenzo Pirrone
> Twitter: @spax_arm
> PGP Key ID: 5CF5047D
>
>
> Per giardinetto io intenderei il complesso di modi di fare e di vedere
> che ogni individuo ha.
> Al momento il nat serve in alcuni casi, sulla base della
> configurazione del DNAT verso internet, che al momento si basa sugli
> indirizzi WAN.
>
> qualcuno ha anche proposto DHCP e altre cose, noi quì ci coordiniamo
> su una visione di rete condivisa, tentiamo di mediare su tutto.
Mi autoquoto
> Avvio questo thread per discutere assieme
>
> Attualmente potremmo togliere il DNAT sulle WAN e sistemarlo sulle
> subnets, switchare a CI e attivarci per un test coordinato fra i nodi
> attivi.
>
> A livello operativo come vogliamo procedere ?
Settiamo il tunnel tra verde e i nodi che utilizzano la sua connessione
internet (che funzionerebbe anche ora) e poi abilitiamo con la CI.
--
Vincenzo Pirrone
Twitter: @spax_arm
PGP Key ID: 5CF5047D
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: signature.asc
Tipo: application/pgp-signature
Dimensione: 901 bytes
Descrizione: OpenPGP digital signature
URL: <http://ml.ninux.org/pipermail/calabria/attachments/20140209/4ffd1325/attachment-0001.sig>
Maggiori informazioni sulla lista
Calabria