[Ninux-Calabria] Ninux.org, isola Cosenza
Massimiliano CARNEMOLLA
massimiliano a null.net
Mar 9 Ago 2016 19:53:46 CEST
lezione di canto saltata... (nel frattempo mi sono divorato un Album dei
Queen)
On 09/08/16 15:35, Stefano De Carlo wrote:
> ...ninux-che-funziona,...
Dovremmo lavorare su un sistema che appena la gente lo accende funziona
da subito e lo possono utilizzare per le cose che fanno di solito
(comunicazione tipo Cazzbook, Vazzappare etc.)
e metter dentro tante altre cose che potrebbero scoprire ed interessarli
fin da subito (Servizi distribuiti verso i quali la comunita' non e'
ancora risciuta a metterci su mano)
Altrimenti gli rimane in testa sempre lo stesso pensiero idiota "Ma a me
che mi frega ! C'ho 1 ( uno ) Giga di traffico sul cellulare, avoglia
che cosa ci faccio ! " (io lo saprei, ma preferisco tacere)
> ...ninux-entra-anche-tu...
Devo portare la mia connessione a Internet da un'abitazione all'altra,
ho delle telecamere di videosorveglianza che avrei bisogno di
attenzionare e mi serve realizzare un ponte radio, ma non ho nessuna
intenzione di condividere il mio link wireless con nessun altro !
Questa e' la cruda e amara realta' !
O ancor peggio "se non c'e' nessuno vicino a me con il quale mi posso
linkare che lo metto a fare il nodo ? "
Qualcuno dovra' pur cominciare da qualche parte a creare la Rete !
> ... Ne va maturato uno nuovo, ne sento una necessità personale se non collettiva, ma quale sia ancora non lo so.
Siamo carenti di programmatori, io personalmente da solo non mi va di
fare le cose.
Sulla scia di Ingress e Pokemon Go creare un servizio distribuito che
gira su i vari sistemi operativi desktop e sui cellulari, tablet che ti
permette di accedere ad un sistema di realta' virtuale aumentata,
simulazione, emulazione dove puoi creare un nodo mesh che sia reale o
virtuale , connetterti con altri nodi e utilizzare servizi distribuiti,
in modo da mostrare alle persone in modo semplice come funziona la Rete
e quali vantaggi potrebbero beneficiare.
> Purtroppo questo è il momento in cui si dovrebbe produrre il massimo sforzo collaborativo, ma invece si sta assistendo a più esempi di qualcosa di diverso: "ninux per me non funziona, esco". È del tutto legittimo pensarlo e agire in tal senso, ma quello su cui voglio porre l'attenzione adesso è che questo svela un atteggiamento verso Ninux che è essenzialmente il medesimo che abbiamo di fronte ad un servizio commerciale.
>
> * È un qualcosa prodotto da altri e il mio unico apporto al processo è la consumazione;
> * Se qualcosa non va, sarà responsabilità di qualcun altro sistemare;
> * E se proprio non funziona, lo abbandono.
Sai come si dice ?
Alla gente piace essere inculata e ti paga pure per ricevere tutto cio' !
Quindi preferisce pagare per ricevere servizi Internet e telefonia
mobile di merda, piuttosto che lavorare ad un qualcosa tutti insieme che
porterebbe a molte cose gratuite e molte altre a prezzo ingrosso !
Ma alla fine tutto cio' semplicemente se lo meritano.
> Non è un discorso totale e ci sono stati e abbiamo ancora dei buoni momenti di community, ma di fondo c'è un'asimmetria che io sento corrosiva e che per lungo tempo è stata nascosta da una tecnica funzionante ma che nei fatti (quelli rivelati da azioni e inazioni) c'è sempre stata. Puramente per mancanza di parole più adatte e odiando la semplificazione, chiamiamola un'asimmetria tra chi vuole sentirsi "produttore" di una ninux e chi preferisce "consumarla".
Consuma, ma permettici di produrre : concedici di installare un'antenna
sul tuo tetto e contribuisci economicamente.
Mi fa incazzare che la community a livello nazionale non esista piu'.
Quando parlo di cose tipo "non dobbiamo accettare soldi da Google Summer
of Code" perche' va contro l'etica del progetto Ninux ed altre cose del
genere nessuno che ti risponde schierandosi a favore o contro la tua
posizione : l'indifferenza e' la cosa piu' brutta che ti si puo'
presentare davanti.
Stiamo cercando di portare avanti questo progetto perche' ci sono cose
che le societa' di Telecomunicazioni, di Servizi non fanno bene e non ci
sta uno Stato che tutela la collettivita' da tutto cio', altrimenti non
ce ne sarebbe stato bisogno di creare Ninux, Neco, NoiNet, Senza Limiti
senza confini etc.
E quando propongo di far valere tutte queste cose Sacrosante davanti al
Parlamento tipo NetNeutrality ect. ognuno si fa i cazzi suoi e tutto
lascia il tempo che trova.
A sto punto ritengo che il prossimo Ninux Day non servira' ad un emerito
cazzo e allora credo sia meglio non farlo !
Mi piacerebbe stare li' con voi a Cosenza, dalle mie parti esistono solo
qualche LUG e Hacklab che non servono praticamente a niente !
Il Linux Day una volta l'anno (e basta)
Il Museo dell'informatica funzionante
Ma vaffanculo !
Se pensate che anche solo una cosa che abbia detto sia possibile fare
tutti insieme io sono con voi e potere contare su di me.
Buona serata
Maggiori informazioni sulla lista
Calabria