[ninux-dev] Utilizzare Nodeshot per una rete di sensori
Nemesis
nemesis at ninux.org
Tue Feb 7 12:41:39 CET 2017
Per la parte di monitoraggio pensavo di provare a riutilizzare parte del
lavoro fatto dagli sloveni con python-datastream e influxdb.
Il DB prevede che i nodi possano essere anche poligoni, ma il frontend
non ti permette di inserire poligoni (l'admin sì però).
Per il frontend c'è molto lavoro da fare. Forse sarebbe meglio usare
nodeshot solo per l'API e farti un frontend per i fatti tuoi.
Federico
On 02/05/2017 06:13 PM, Gabriel wrote:
> A Firenze stiamo partecipando al progetto "CheAriaTira".
> Si tratta di una rete di monitoraggio ambientale per il PM10 e PM2.5.
>
> Mi piacerebbe utilizzare Nodeshot per visualizzare sulla mappa i dati
> delle centraline. Dalla posizione, nome etc fino alle misurazioni.
>
> In particolare pensavo ad un overlay per la mappa che mostri il
> diagramma di Vonoroi[1] rispetto ai nodi inseriti.
>
> Una volta divisa la mappa in poligoni, poi volevo colorare ogni singolo
> poligono sulla base dei valori misurati da quel nodo. per esempio rosso
> se la qualità dell'aria è pessima o verde se è buona.
>
> Per ora sono riuscito a far questo usando d3:
> mni.unname.eu
>
> Dite che è fattibile?
>
> Gabriel
>
> [1]: https://it.wikipedia.org/wiki/Diagramma_di_Voronoi
> _______________________________________________
> ninux-dev mailing list
> ninux-dev at ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/ninux-dev
>
More information about the ninux-dev
mailing list