[ninux-not-wireless] ot - app consiglio
Angelo G.
sephiroth.a17 at gmail.com
Sun Dec 11 17:40:26 CET 2011
stavolta mi sei proprio piaciuto!
quindi tornando alla domanda inziale..più che trarre noi le conseguenze
e dare cifre..
a questo punto sarei anche interessato io alla tuo opinione, però sul
dare un prezzo preciso, più che al tenore di vita odierno e al prezzo
pagato ad un cameriere/segretaria/sguattero(in tutti i campi)/etcetc..
(lista quasi infinita LOL) in quanto quantificheresti se lo facessi tu e
in quante ore? (supponendo che conosci object-c come qualsiasi altro
linguaggio che padroneggi bene).
Il 12/10/2011 02:50 PM, Michele Favara Pedarsi ha scritto:
> Il 10 dicembre 2011 01:50, Bruno <btrombi at tiscali.it> ha scritto:
>> vi chiedo un cosiglio,
>> quanto e' giusto chiedere per sviluppare un app nativa per iphone
>> Objective-C che suppergiu e' un agenda?
>
>
> mmm... facciamo un po' di Ingegneria Gestionale... che mi sento in
> forma... voglio proprio calcolare quanto deve metterci un pampino
> italiano a cucire 1 pallone Nik... ehm... a sviluppare una App per
> AppleDroid... per portare a casa il suo euro mensile...
>
> Prima di tutto un po' di Dry Theory.
>
> GiustoCosto = [1/(m+n+o)]*T*v
>
> - m: numero di sviluppatori esperti in Objective-C e le altre amenita' Apple.
> - n: numero di sviluppatori non esperti nella tecnologia specifica.
> - o: numero di protosmanettoni factotum.
> - T: intervallo di sviluppo.
> - v: valore (in euro) di 1 secondo di vita di un essere umano.
>
> Qualche osservazione qualitativa:
>
> - (m+n+o) e' un valore grande, e crescente nel tempo.
> - T e' un numero positivo diverso da zero.
> - v e' un numero che diminuisce in funzione dell'aumento della
> popolazione terrestre.
>
> A questo punto si potrebbe dedurre che il GiustoCosto e' Zero o, per
> essere piu' precisi, un numero piccolo a piacere (piacere non tuo,
> ovviamente; ma di chi ti commissiona l'applicazione). E non credo che
> facendo un po' di calcolo numerico (ie: dando valori numerici alle
> variabili) cambi qualcosa.
>
> A questo punto dunque possiamo aut discutere le osservazioni di cui
> sopra aut trovarci d'accordo sulla necessita' di uccidere gli
> ingegneri gestionali e tutta la stirpe di Taylor, Ford e chiunque
> altro abbia applicato la gestione scientifica del lavoro (tanti, tanti
> tanti, tra italiani, giapponesi, inglesi, cinesi, coreani; sono una
> stirpe numerosa)... ivi inclusi ovviamente gli ingegneri gestionali.
>
>
>> Quanto tempo e' il tempo di sviluppo solito per un app abbastanza scema?
>
> T = C*i
>
> - C: complessita' dell'applicazione (se App e' scema, C e' epsilon).
> - i: coefficiente medio di efficienza individuale (valore compreso tra
> 0 di un contadino cambogiano che non ha mai visto un computer, e 1 del
> miglior sviluppatore Objective-C del pianeta).
>
> Proviamo ora invece a riformulare la tua domanda aggiungendo il tempo,
> ovvero dei contorni reali: "Quanto voglio essere pagato per il mio
> tempo?".
> Allora, la tua aspettativa media di vita... che e' circa uguale alla
> mia... sono 74 anni. Il costo di una vita media sono circa
> 1500*12*74=1.3Meuro, arrotondando per assicurare educazione e sanita'
> 1.5Meuro. Dunque il valore minimo del tuo tempo e' di circa 0.6
> centesimi di euro al secondo, 38 centesimi al minuto, 23 euro l'ora.
> Pero' se ti metti a fumare 2 pacchetti di sigarette al giorno (come
> me) ci fai un favore a tutti perche' alzi il PIL, muori prima, e cosi'
> quei 23 euro orari tendono ai 7 euro orari attualmente in vigore...
>
> Questo secondo approccio, meno sterile, piu' semplice, e piu'
> realistico, e' pero' applicabile se e solo se o vengono accettate
> globalmente delle policy demografiche o si rinuncia definitivamente
> alla possibilita' di essere piu' ricchi di qualcun altro. E senza
> farsi fregare da chi suggerisce un sobillino "compromesso"... tali
> sistemi economici scientifici infatti tendono tutti al fallimento...
> indipendentemente da quante balle raccontino quelli che scambiano
> l'osservazione della realta' in termini economici,
>
> ciao
>
> mfp
>
> P.s.: non mi stupirebbe se qualcuno stia facendo collette per sfoltire
> la popolazione... di tanto in tanto capita... in passato la chiamavano
> Soluzione Finale, oggi Esportazione di Democrazia, ma gli sono stati
> dati tanti nomi.
> _______________________________________________
> Not-wireless mailing list
> Not-wireless at ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/not-wireless
More information about the Not-wireless
mailing list