[ninux-research] [ninux-roma] CONFINE Computer
Clauz
clauz at ninux.org
Mon Jun 2 15:44:22 CEST 2014
On 05/31/2014 04:23 PM, Fabio Capriati wrote:
> Il giorno sab, 31/05/2014 alle 15.13 +0200, Clauz ha scritto:
>
>> Penso sia innocuo, visto che e' configurato per "network lan", che non
>> esiste in /etc/config/network.
>
> Già non l'avevo notato ... quando ho visto il funzionamento randomico
> pensavo fosse colpa del dhcp e l'ho buttato giù
>
>
>> Ho anche pensato servisse per gli
>> indirizzi dell'internal bridge per le sliver (le macchine virtuali) ma
>> dalla configurazione non mi pare.
>
>
> Infatti le macchine virtuali dovrebbero prendersi l'ip dal dhcp che è in
> lan come la macchiana host
Le macchine virtuali si dovrebbero prendere due indirizzi IP: uno
cosidetto "community public" (indirizzo privato ma routato all'interno
della community) dal dhcp della lan, e uno "community private" della
subnet 192.168.157.0/24, nattato e funzionante solo nel bridge interno.
>> Brutta cosa. Forse sarebbe buono avere un kernel piu' recente...
>>
>> Grazie per le segnalazioni. Indaghero' ed inoltrero' ai dev di CONFINE.
>
> farò qualche prova anch'io per capire ... quando smucino devo mettere
> dal pannello la macchina in stato SAFE?
Si', meglio mettere in SAFE.
Clauz
More information about the Research
mailing list