[Bologna] valsamoggia - Domenica 15 settembre
Ilario Gelmetti
iochesonome a gmail.com
Mer 25 Set 2019 19:02:44 CEST
On 9/25/19 6:45 PM, kiki wrote:
> On 16/09/19 22:01, ThEgAmEr wrote:
>> On Mon, Sep 16, 2019 at 8:26 PM zero <zero5 a autistici.org> wrote:
> All'hackmeeting iberico ho incontrato quelli di libremesh e dicono che
> in teoria la configurazione è fatta per mettere in comunicazione le due
> antenne via porte LAN.
Sip, all'hackmeeting abbiamo collegato un router come client wireless ad
una interfaccia configurata come AP per routing e l'abbiamo collegato
pure via cavo e non e` esploso nulla.
Ossia, non ci dovrebbe essere alcun problema per collegare due antenne
sia per wireless che per cavo.
> E mi dicevano che dalla prossima release, la 19, non useranno più bmx ma
> sono passati a babeld.
Sip :)
Non ho idea del perche` ma questo e`.
> detto questo .. ho imparato a buildare i firmware! da questo repo:
> https://github.com/aparcar/openwrt-metabuilder
Daje!
Il Metabuilder a me piace, credo sia un piu` che degno successore del
defunto lime-sdk.
Cambiando la lista dei pacchetti e le versioni dentro al file di esempio
si possono fare gran cose :D
Altrimenti, le istruzioni sul sito, pure funzionano (compila tuuuutto,
parecchio piu` lento):
https://libremesh.org/development.html
> e li abbiamo usati per l'hm modificando questo profilo
>
> https://github.com/aparcar/openwrt-metabuilder/blob/master/example-libremesh_master.sh
>
> quindi ora possiamo provarci un po di configurazioni fatte in casa.
Daje!
> Sul problema della distanza, mannaggia a loro, han detto che tra la 15 e
> le successive, nei conf di LiMe hanno settato tutto su .. 1KM, mentre
> prima era su 10km.. e non lo hanno documentato da nessuna parte. tiè
Colpa di {* tranne me} :P
Il parametro distance e` relativo ad ogni radio ed e` super impattante
sulle performances.
Per ogni radio (interfaccia wireless) ed ogni nodo, e` da settare circa
sul doppio della distanza del client o peer piu` lontano.
> Vabbhò mistero risolto..
>
> dobbiamo farci al più presto il nostro file di conf personalizzato..
Condividete le configurazioni quando le avete, pls! :D
Abbiamo un repository per condividere configurazioni con altre comunita`:
https://github.com/libremesh/network-profiles
dovrebbe essere collegato ad altre supercazzole fenomenali che per ora
stanno down (e.g. generazione di un pacchetto installabile contenente le
configurazioni), comunque vi suggerisco di pushare li` le vostre conf :)
> Un punto di partenza potrebbe essere questo, l'ho visto funzionare
> durante HM:)
>
> https://github.com/libremesh/network-profiles/blob/master/es.hackmeeting.org/hm2019generic/etc/config/lime-defaults
Attenzione che la patch perche` si possa usare babeld:0 non e` ancora
completa (vedi https://github.com/libremesh/lime-packages/pull/600 ),
dunque per ora consiglio di lasciare babeld:18
Ciao!
Ilario
--
Ilario
iochesonome a gmail.com
ilario a sindominio.net
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: signature.asc
Tipo: application/pgp-signature
Dimensione: 195 bytes
Descrizione: OpenPGP digital signature
URL: <https://ml.ninux.org/pipermail/bologna/attachments/20190925/1b69a034/attachment.sig>
Maggiori informazioni sulla lista
Bologna