[ninux-Firenze] appunti sul sopralluogo di oggi
    leonardo 
    mail at leonardo.ma
       
    Thu Mar 17 16:56:37 CET 2016
    
    
  
On Thu, 2016-03-17 at 14:31 +0000, Gabriel wrote:
> Leandro sullo sgorbio:
> Sono passato da Sieni Network a sentire quanto costa la caveria
> 
> CAT5e FTP: 0,35€/m +iva  ---> 130€ per la matassa da 305m (iva
> inclusa)
> Cat6 FTP: 0,58€/m  +iva  ---> 215€   ""         ""
che Cat6 e'? 6a arriva a 10G fino a 100 metri, quindi ci potrebbe
andare bene, mentre 6 arriva a 10G fino a 55m, quindi siamo a pelo (al
lordo della crimpatura decente che dobbiamo fare).
https://en.wikipedia.org/wiki/10_Gigabit_Ethernet#10GBASE-T
> 
> Per la fibra non mi ha saputo dare un prezzo esatto perchè non avevo
> idea di che fibra ci servisee, però mi ha detto che tengono solo
> fibra
> in vetro e all'incirca costa 1-2€/m
> 
So che non e' bello lanciare il sasso e ritirare la mano ma
sinceramente, considerato che possiamo arrivare a 10G anche con Cat6a,
comincio a pensare che non vale la pena.  Non sappiamo cosa farne, non
sappiamo intestarla, costa almeno 150-200 pippe. Se passiamo due
ethernet ci stiamo comunque larghi per quello che potremmo fare nel
futuro. 
> Cercando un po di capire ho trovato una tabella che per ogni standard
> di
> fibra multimodale fornisce la velocità in funzione della distanza
> massima[1].
> 
> A occhio mi sembra di capire che con una OM2 dovremmo cavarcela
> perchè
> possiamo fare fino a 10Gb/s per un massimo di 82m. Dovrebbe anche
> essere
> la più economica. Sennò con OM3 possiamo fare fino a 100Gb.
> 
> Possiamo usarla con dei trasduttori LED anziche LASER, quindi anche i
> prezzi di questi dovrebbero essere contenuti.
hai idea di qualche apparato che potremmo usare in futuro?
l.
    
    
More information about the Firenze
mailing list